In concomitanza con la quinta domenica ecologica il 24 marzo a Roma torna l’iniziativa #vialibera, che prevede un circuito di 15 chilometri dedicato a pedoni e ciclisti dalle 10 alle 18.

Domenica 24 marzo ultimo appuntamento con le domeniche ecologiche e con il divieto totale della circolazione, provvedimento della Giunta capitolina per contenere le emissioni inquinanti e contribuire a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della qualità dell’aria e ad un uso responsabile delle fonti energetiche. Un appuntamento che coincide il ritorno di #vialibera, una circuito di 15 chilometri che prevedere la chiusura di alcune strade cittadine.
L’iniziativa prevede il divieto totale della circolazione ai veicoli dotati di motore endotermico, nella ZTL “Fascia Verde” del PGTU. La limitazione è estesa anche agli autoveicoli ad accensione spontanea (diesel) Euro 6. Il blocco del traffico sarà efficace nelle fasce orarie 7.30-12.30 e 16.30-20.30.
La Polizia Locale di Roma Capitale dovrà provvedere alla vigilanza al fine di garantire l’osservanza del provvedimento di limitazione della circolazione da parte della cittadinanza.
Previste alcune deroghe. Potranno circolare, tra gli altri, i veicoli elettrici e ibridi, quelli a gpl, a metano, i mezzi bi-fuel. Esenzione anche per le auto a benzina Euro 6 (si fermano invece i diesel euro 6), per le moto a 4 tempi Euro 3 e successive, per i ciclomotori a 2 ruote a 4 tempi Euro 2 e successivi, per i mezzi con contrassegno disabili, per i veicoli car sharing e car pooling.
L”iniziativa #vialibera, dedicata a pedoni e ciclisti, per un giorno trasformerà le strade centrali della nostra città in una rete ciclopedonale di circa 15 km che sarà chiusa al traffico dalle 10 alle 18, libera da auto e smog.
Tra le strade interessate via del Corso, via Cola di Rienzo, via Tiburtina (San Lorenzo), via dei Fori Imperiali e Largo Corrado Ricci, via XX Settembre, Piazza Venezia, viale Manzoni, via Labicana, via Veneto.
Lungo il percorso sono previsti eventi culturali, feste di quartiere e altre attività per promuovere un nuovo uso della strada e un nuovo modo di vivere la città. Eventi organizzati da associazioni e organizzazioni no profit, dedicati a grandi e piccoli
Sabato 16 marzo 2019