Cosa fare il 1° maggio a Roma

Tante le iniziative che animeranno la Capitale nel giorno della Festa dei Lavoratori a cominciare dal classico “concertone” di Piazza San Giovanni.

Il concerto è organizzato sin dal 1990 dai tre sindacati confederati italiani: CGIL, CISL e UIL. E’ anche chiamato Concertone del Primo Maggio perché si tratta di una vera e propria maratona musciale. Sul palco di Roma si susseguono senza sosta artisti italiani ed internazionali che eseguono 2/3 canzoni e lasciano il posto all’artista successivo. Il concerto ospita ogni anno migliaia di visitatori e va avanti dal primo pomeriggio fino alla sera.
Il Concerto del Primo Maggio è un evento totalmente gratuito ed a partecipazione libera.

Presentatori: Ambra Angiolini e Lodo Guenzi

Cantanti: Gianna Nannini, Fatboy Slim, Max Gazzè, Carmen Consoli, Sfera Ebbasta, Ermal Meta, Lo Stato Sociale, Le Vibrazioni, Cosmo, Canova, Calibro 35, Francesca Michielin, The Zen Circus, Ministri, Willie Peyote, Ultimo, Gazzelle, Nitro, Gemitaiz, Frah Quintale, Achille Lauro e Boss Doms, Maria Antonietta, Galeffi, Wrongonyou, John De Leo, Dardust ft. Joan Thiele, Mirkoeilcane. Clicca qui

Alla Fiera di Roma c’è ‘Roma incontra il Mondo’: un evento internazionale, un giro del Mondo all’insegna dell’allegria, della musica, dell’enogastronomia, delle tradizioni, delle eccellenze di alcuni dei paesi più affascinanti al Mondo. Il pubblico potrà camminare tra le suggestive atmosfere celtiche, ballare le coinvolgenti danze irlandesi, assaporare le delizie della Spagna, ascoltare un concerto country, farsi trasportare da un sensuale ballo latino e immergersi nella meravigliosa cultura Orientale. Clicca qui

Alla Città dell’Altra Economia è di scena T/Festaccio – Fermenti in Testa: il festival che racconterà le energie positive presenti in città, le esperienze di inclusione e accoglienza, quelle di valorizzazione del patrimonio storico e artistico e i casi di buona economia attraverso la musica, il teatro, la danza, la pittura, la scultura, i libri e l’archeologia; attraverso il cinema, la cucina, lo sport e l’intrattenimento. Clicca qui 

BBQ Festival a Roma. In occasione del Primo maggio all’Ex Dogana arriva il BBQ Festival. Hamburgers, chicken wings, maiale sfilacciato, brisket, e il meglio della tradizione dell’American Barbeque. E ancora: le migliori salse artigianali, e fiumi di birra.

Festival della porchetta e del vino dei Castelli.  I Castelli Romani al  Parco Egeria: arriva il Festival della porchetta e del vino dei Castelli. Porchetta calda e croccante; vino dei Castelli Romani, fave e pecorino, primi piatti artigianali di pastifici e fraschette dei Castelli il tutto bagnato da Birre artigianali. Clicca qui

Skin On the Beach. In occasione del primo maggio, il Circolo degli Illuminati si sposta sulla costa di Capocotta portando in consolle l’icona rock Skin. Insieme a lei alcune esibizioni live e set dei producer e deejay che sono punti fermi del celebre locale di via Libetta. Oltre al ricco programma musicale, sarà possibile godere del mercatino hippie e assaporare prelibatezze offerte da diverse postazioni dedicate allo street food. Clicca qui

Gelato Festival. Un tocco di freschezza a Villa Borghese dove arriva il Gelato Festival: la kermesse tutta dedicata al gelato e ai migliori gelatieri artigianali della Penisola. Una festa del gusto e della genuinità. Ogni mastro gelatiere porterà infatti in assaggio le proprie specialità e Roma si trasformerà così nella Capitale del gelato. Ma non solo coni, cialde e coppette. Il Gelato Festival sarà fatto anche di iniziative a tema e laboratori didattici. Clicca qui

Festival dello street food. Lungo il week end dello street food a Largo Preneste dove arriveranno i migliori 25 street chef che, a bordo dei loro Truck e ApeCar, si sfideranno tra fornelli e padelle a suon di profumi, ricette e sapori, creando gustose ricette gourmet. Food Truck Festival anche ai Castelli Romani. Clicca qui

Sport in Famiglia. Al Laghetto dell’Eur 1 maggio all’insegna dello Sport in Famiglia. Torna infatti l’evento completamente gratuito e dedicato alle famiglie: un’intera giornata da trascorrere tra giochi, esibizioni, musica, parco avventura e con la possibilità, in primis, di praticare sport all’aria aperta e in assoluta sicurezza. Clicca qui

TERRA e MUSICA festa del 1° maggio contadino a ROMA, all’interno dell’Ippodromo Capannelle, organizzato dal Mercato Contadino Roma e Castelli Romani. Giornata di solidarietà con i lavoratori della terra, per il diritto ad un cibo sano, per sostenere i mercati contadini. Dopo il grande successo dello scorso anno, imperdibile la nuova edizione del 1° maggio contadino sul più grande prato verde di Roma e tempio del rock che ospiterà il Pic nic dei tanti appassionati del buon cibo del mercato contadino. “Porta il telo e al resto pensiamo noi” è l’invito per questa occasione speciale in cui i contadini, diventando chef per un giorno, offriranno street food di qualità: carciofi alla matticella, delizie alla piastra, mozzarelle appena fatte, lasagne, piatti veg e vegetariani, fave e pecorino e tanto altro cibo di fattoria, assieme alle migliori birre artigianali selezionate da Fustock birreria. Clicca qui 

Lunedì 30 aprile 2018