Corsi di giardinaggio e progettazione del verde con la scuola del “Festival del verde e del paesaggio”

foto da www.festivaldelverdeedelpaesaggio.it

Il giardinaggio è un’arte, una scienza, un gioco: è questo l’approccio delle lezioni a cura del Festival del Verde e del Paesaggio con giardinieri professionisti, architetti del paesaggio, esperti, vivaisti, agronomi, tecnici e docenti di altissimo livello. Un incantevole giardino segreto ai piedi del Gianicolo, nel cuore di Roma, per chi desidera imparare, sperimentare o approfondire tutto sulle piante, sui giardini e non solo. Obiettivo dei corsi è dare una formazione completa con attenzione sia alla parte teorica che pratica: sarà infatti possibile piantare e veder crescere un vero orto, un giardino, allestire un terrazzo o un balcone, conoscere i segreti di singole varietà botaniche, studiare con importanti garden designers. Nel corso dell’anno sono inoltre previsti percorsi didattici con visite a giardini e vivai, conferenze e presentazioni con i maggiori esponenti del panorama italiano ed internazionale.

Inoltre dal 18 al 20 maggio 2018, torna al Parco pensile dell’Auditorium Parco della Musica di Roma l’ VIII edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.

Il Festival si conferma l’appuntamento italiano dedicato alle tendenze del giardino urbano e del design da esterni. Scoprire novità, soddisfare curiosità e realizzare desideri, trasformare anche il più piccolo e complicato spazio esterno in un orto, un giardino, un terrazzo da godere.

L’evento fa conoscere al grande pubblico la ricchezza dei mestieri legati al verde, per questo ospita paesaggisti, garden designer e architetti che, insieme ai più qualificati vivai italiani, allestiscono giardini urbani di ogni tipo: all’ombra, al sole, grandi, piccoli, tradizionali e contemporanei, dimostrando e spiegando al pubblico come organizzare e curare il proprio spazio esterno. Il verde torna così ad occupare tutti gli spazi disponibili in città: terrazze, balconi, finestre, cortili, ma anche muri e tetti.Programma

Programma completo dei corsi

Le lezioni si svolgono in Via degli Orti d’Alibert 7b, 00165 Roma (Trastevere)

Tutte le attività sono riservate ai soci dell’Associazione Culturale Progettiper Città Arte Paesaggio. La quota associativa è di € 10

Per maggiori informazioni e per iscriversi: dal Lun/Ven dalle 11.00 alle 18.00
allo 06 94.84.42.34
oppure al  334 14.13.038
o per email:  corsi@festivaldelverdeedelpaesaggio.it