Centro estivo al Bioparco di Roma

Dall’11 giugno al 14 settembre per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni

Con la chiusura delle scuole si aprono le porte del centro estivo al Bioparco, all’insegna della natura, della scoperta del mondo animale e naturale in un contesto unico come quello di Villa Borghese.

Il centro estivo si rivolge a ragazzi dai 4 ai 12 anni, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30.

Diverse le attività a cui si potrà partecipare: dai più svariati laboratori creativi (manuali, scientifici, di cucina, espressivi ecc…), ai grandi tornei di gioco, alle incredibili avventure con lo yoga per bambini e le sperimentazioni cinematografiche su tecniche filmiche, effetti speciali, studi sul suono, riprese e chi più ne ha più ne metta!

Dai piccolissimi ai più grandi, sarà una grande estate per mettersi in gioco!

Safari ciak si gira!
Ogni settimana sarà vissuta come un safari, nel quale i bambini realizzeranno una piccola produzione video aiutandosi con i generi cinematografici più noti: sarà l’occasione per conoscere e affrontare i tanti aspetti della biodiversità osservabili al Bioparco.

I bambini saranno impegnati a rintracciare i parallelismi tra mondo cinematografico e mondo naturale, scoprendone i registi, gli attori principali, gli effetti sonori, i costumi e così via.

Le peculiarità di ogni animale saranno affrontate con originalità per giocare con le tecniche filmiche più conosciute: quali animali potrebbero essere i protagonisti di un film muto? Chi può partecipare di diritto a un video in bianco e nero sfruttando la propria visione cromatica? Come sfrutterebbero gli animali su un set di Hollywood le proprie qualità e le proprie caratteristiche? Indipendence lake: in un laghetto tranquillo la quiete dei suoi abitanti viene spezzata dall’arrivo di una specie aliena, la testuggine dalle guance rosse! In questo scenario catastrofico chi riuscirà a salvare gli inermi abitanti del lago?

Programma di una giornata tipo

08.30 – 9.30 Accoglienza, giochi di conoscenza, lancio delle attività della giornata

09.30 – 10.30 Visita animata del parco e attività ludiche

10.30 – 10.45 Colazione di metà mattina (ogni bimbo porta la propria merendina)

10.45 – 12.30 Attività di esplorazione, natura ed avventura – laboratorio manuale creativo

12.30 – 13.30 Pranzo

13.30 – 14.30 Ludoteca, giochi collettivi, storie, racconti…

14.30 – 16.00 Laboratori tematici

16.00 – 16.30 Merenda, cerchio finale, conclusione della giornata, saluti

Per informazioni e iscrizioni: Associazione Il Flauto Magico

Tel. 06 58.16.816 – www.ilflautomagico.net