Il Treno storico della Transiberiana d’Italia: i mercatini di Natale

Il Treno Storico della Transiberiana d’Italia, un’escursione nel cuore dell’Abruzzo e del Molise tra Parchi Nazionali e Riserve Naturali che attraversa montagne e strette gole… Un tracciato spettacolare, quello della Transiberiana d’Italia, che da solo vale un viaggio lento alla scoperta dei piccoli borghi e grandi centri dove la storia e le tradizioni locali sono […]

Riapre al pubblico la bellissima spiaggia di Torre Astura

La spiaggia di Torre Astura a Nettuno riapre al pubblico. Per questo bisognerà però aspettare fino al 1° luglio. La bella spiaggia sarà aperta fino 31 agosto mentre nel mese di settembre invece l’apertura sarà limitata al sabato e alla domenica dalle 7 fino alle 19. Si ricorda che: La spiaggia è sprovvista di bagnino; […]

Garden Sharing, la nuova frontiera del turismo sostenibile

Garden Sharing è una piattaforma per gli affitti, dove non si trovano stanze o case (come su Airbnb), ma giardini e spazi aperti dove poter pernottare. Si chiama Garden Sharing, è una startup nata ad Ancona, che offre la possibilità di affittare il proprio giardino a chi vuole campeggiare. Il fondatore Mauro Moroni, con un […]

Al Castello di Santa Severa l’ostello più bello d’Europa

Forse non tutti sanno che tra Roma e Civitavecchia, affacciato sul mare,  il Castello di Santa Severa ospita uno degli ostelli per ragazzi e famiglie più suggestivi d’Europa. 14 stanze con 42 posti letto nell’edificio posto al primo piano che delimita la corte interna sulla piazza della Rocca, mentre la sala comune per gli ospiti è nella […]

Oggi il primo volo low cost Roma Fiumicino-San Francisco

Decollare da Roma e atterrare ai piedi della Golden Gate Bridge senza spendere cifre iperboliche Norwegian, tra le migliori compagnie aeree low-cost lungo raggio al mondo e in Europa, inaugura il 6 febbraio il suo primo volo intercontinentale dall’aeroporto di Roma Fiumicino alla volta dell’aeroporto di San Francisco – Oakland. La compagnia aerea è attiva […]

A Pompei e Paestum con un treno storico

Un appuntamento al mese per viaggiare a bordo di un treno storico, con carrozze degli anni ’30 “Centoporte” e locomotiva elettrica d’epoca, partendo dal centro di Napoli e diretti a Pompei e Paestum per visitare i due Parchi Archeologici, Patrimonio UNESCO. Itinerario  Partenza da Napoli Centrale, fermata intermedia a Pietrarsa-S. Giorgio a Cremano, arrivo a […]