Intervista a Mario Tozzi sull’erosione a Ostia

Sul Messaggero di oggi è uscita un’ interessante intervista al geologo Mario Tozzi sull’erosione del litorale di Ostia e le  soluzioni adottate. “L’erosione è un fenomeno naturale. Il problema è stato in questi anni la mano dell’uomo. Costruzioni ma anche interventi temporanei come barriere e scogliere non fanno altro che spostare l’emergenza  Interventi del genere […]

La Riserva Naturale Litorale Romano ha finalmente un Piano di Gestione

Adottato dopo oltre 20 anni di attesa il Piano di Gestione e il Regolamento della Riserva Naturale Statale Litorale Romano. Si tratta di un importante traguardo per la Regione Lazio visto che pur trattandosi di un’Area protetta di interesse nazionale, la Riserva racchiude all’interno del suo perimetro aree di Roma Capitale e del Comune di […]

I fiori del Sentiero Pasolini nella Riserva Naturale Litorale Romano

La Biologa paola Veronese ha fotografato e classificato oltre 130 piante spontanee in fiore presenti lungo il Sentiero Pasolini.  Contribuire al monitoraggio della biodiversità, quindi alla conoscenza ed osservazione dei diversi organismi viventi presenti in una determinata area, oltre ad essere un valido strumento per valutare lo stato di salute di un habitat, rappresenta un’ottima opportunità […]

Un Fiume di natura…Nature City Map

PERCORSI NATURALISTICI PARTECIPATI dal 29 APRILE  al 2 GIUGNO 2019 L’iniziativa è parte del programma di Eureka! Roma 2019, la stagione dedicata alla divulgazione delle scienze promossa da Roma Capitale. Il Fiume Tevere che attraversa la città di Roma rappresenta una delle principali vie di accesso, un “corridoio ecologico”, per le specie animali e vegetali della Capitale. […]

Il Cammino Nicolaiano da Ostia a Cervara di Roma

Alla scoperta di Santa Claus sulla via Nicolaiana: anche Ostia ha il suo Cammino. Il 30 dicembre è terminato il “pilot test” del Percorso “St. Nicholas Giftgiver – Le Origini del dono”, un Cammino che promuove il Patrimonio materiale e immateriale del Vescovo Nicola di Myra, nella leggenda Santa Claus. E’ lungo circa 140 km, parte […]

La pista ciclabile parco Leonardo – Fiumicino

  La pista ciclabile Parco Leonardo – Fiumicino è indubbiamente una delle piste più belle del territorio, capace di regalare a chi la percorre diverse emozioni: serenità, mindfullness, immersione nella natura, relax e divertimento. E’ un percorso semplice e adatto alle famiglie ed ai bambini, ricco di curiosità e storia, completamente immerso nella natura, tra […]

Il viadotto dell’aeroporto gravemente deteriorato va demolito

I sondaggi dell’Astral hanno confermato quanto si temeva: il lungo cavalcavia che, subito dopo il ponte della Scafa, unisce le due città è «in grave stato degrado». Il sindaco di Fiumicino Montino fa sapere che i sondaggi dell’Astral hanno confermato quanto già si temeva: il lungo cavalcavia che, subito dopo il Ponte della Scafa, unisce le […]

La settimana della festa de’ Noantri a Roma

Con l’espressione La Festa de’ Noantri si intende: “di noi altri”, in opposizione a “voi altri che abitate in altri quartieri”. È la festa in onore della Beata Vergine del Carmelo e si celebra in occasione della Sua ricorrenza liturgica, nel rione Trastevere di Roma. È senza dubbio una delle feste più sentite dal popolo […]

Il sentiero Pasolini: percorso ciclopedonale da Ostia Antica a Casal Bernocchi

Il Sentiero Pasolini è un percorso ciclopedonale lungo circa 17 km che parte da Ostia Antica e arriva a Casal Bernocchi che, costeggiando l’argine del Tevere, tocca gli abitati di Dragona, Dragoncello, Acilia e Centro Giano. Il Sentiero è nato grazie alla spontanea collaborazione di appassionati cittadini del territorio che dotati di grande forza di […]

Il Consorzio di Bonifica Tevere e Agro Romano attiva il servizio di Web Gis

Il Consorzio di Bonifica Tevere e Agro Romano ha attivato il servizio di cartografia interattiva dando l’opportunità agli utenti di poter consultare lo stato del reticolo di bonifica, gli impianti di sollevamento, le aree vincolate, i tratti dei canali intubati e di propria competenza. Strumento molto utile per conoscere nel dettaglio l’assetto idraulico del territorio. […]