Leccio ultracentenario nella tenuta presidenziale di Castel Porziano

Si trova nel  territorio del X Municipio uno degli alberi più vecchi della provincia di Roma   Il 21 Novembre in tutta Italia si è festeggiata la Giornata Nazionale degli Alberi, istituita come ricorrenza nazionale con una legge della Repubblica entrata in vigore dal febbraio 2013. L’obiettivo della ricorrenza è quello di valorizzare l’importanza del […]

La Roma Lido trasformata in metro E?

Riparte da Acilia il progetto di trasformazione della Roma Lido: il 24 maggio fuori dalla stazione di Acilia si incontreranno i cittadini che vogliono trasformare la Roma Lido in metropolitana.   Il premio Caronte, per il quarto anno consecutivo, ha assegnato alla Roma Lido la palma di “peggiore tratta d’Italia”. Eppure il suo ammodernamento potrebbe […]

Natale in 3D con il Fablab del Sistema Museale dei Castelli Romani e Prenestini

Il Sistema Museale Museum Grand Tour è una rete di musei e siti archeologici che oggi coinvolge i Comuni di Albano Laziale, Artena, Castel San Pietro Romano, Colleferro, Colonna, Gallicano del Lazio, Genazzano, Frascati, Lanuvio, Monte Porzio Catone, Palestrina, Rocca di Cave, Rocca di Papa, Rocca Priora, Valmontone e Zagarolo; la Diocesi di Palestrina con […]

Si rinnova l’appuntamento con “Ostia incontra l’autore”

Dopo il sucesso avuto nella stagione estiva, torna ad Ostia la rassegna invernale di “Ostia incontra l’autore” Il primo appuntamento si è svolto sabato scorso e a questo primo appuntamento ne seguiranno molti altri: ogni sabato fino al 16 febbraio libri e scrittori negli stabilimenti balneari con degustazioni a base di pesce. La fortunata serie di […]

Tra il 27 ed il 28 ottobre ritorna l’ora solare

Nella notte fra Sabato 27 Ottobre e Domenica 28 Ottobre 2018, tornerà l’ora solare, occorrerà quindi spostare le lancette indietro di 60 minuti. Godremo dunque di un’ora in più di sonno ma godremo di un’ora in meno di sole. Perchè si passa dall’Ora Legale all’Ora Solare? L’ora solare è il risultato di una sincronizzazione degli […]

Legambiente a Ostia per un flash mob contro la plastica

Ieri, venerdì 6 luglio, presso il chiosco Mediterranea a  Capocotta, Legambiente ha inscenato un flash mob contro la plastica “usa e getta”.  L’iniziativa serve a sensibilizzare le persone sull’utilizzo negativo di materiali in plastica usa e getta, che spesso non vengono smaltiti in modo corretto, come bicchieri, stoviglie, posate e bottiglie che inquinano il mare e la terra […]

Dal 1° luglio cambia il sistema per la richiesta di carte di identità elettroniche

Dal 1 luglio si cambia. Il sistema di prenotazione on line per le carte d’identità verrà gestito direttamente dal Ministero dell’Interno. Niente più prenotazioni con il sistema TuPassi dunque, che tanto ha fatto tribolare gli utenti per le lunghe attese (anche tre mesi per un primo appuntamento). Disagi in realtà da attribuire più all’organizzazione generale […]

A Ostia un ricco week end

Per la rassegna il Cinema in piazza” sabato 23 Claudio Amendola con il cast di “Il Permesso – 48 ore fuori” alle 21.15 al Porto Turistico. Sempre sabato e sempre il  Porto vedrà protagonisti, in occasione della Notte bianca dello sport, a partire dalle 16.00, i campioni delle Fiamme Azzurre fra cui lo schermitore azzurro Aldo Montano, […]

Cosa fare il 1° maggio a Roma

Tante le iniziative che animeranno la Capitale nel giorno della Festa dei Lavoratori a cominciare dal classico “concertone” di Piazza San Giovanni. Il concerto è organizzato sin dal 1990 dai tre sindacati confederati italiani: CGIL, CISL e UIL. E’ anche chiamato Concertone del Primo Maggio perché si tratta di una vera e propria maratona musciale. […]

A Ostia meningite alla scuola d’infanzia

Un piccolo di 4 anni colpito dal batterio Un caso di meningite ad Ostia. E’ successo alla scuola d’infanzia La Gabbianella di via Baffigo. A ad essere colpito del batterio è stato un alunno della materna di 4 anni. Il piccolo è stato ricoverato all’ospedale Bambino Gesù di Roma ed è costantemente monitorato. Questa mattina […]