Le pillole di storia per ragazzi del Parco Archeologico di Ostia Antica

I Servizi Educativi del Parco Archeologico di Ostia Antica diffondono la conoscenza del patrimonio culturale, in particolare raccontando la storia del territorio e promuovendo la comprensione dei suoi valori archeologico-paesaggistici. In collaborazione con Università, centri di ricerca, Enti pubblici e privati e con le Scuole di ogni ordine e grado, curano la formazione culturale dei […]

A Maggio 8 appuntamenti con il Parco Archeologico di Ostia Antica

Un mese di maggio tutto da vivere alla scoperta di uno degli ambiti archeologici più interessanti e meglio conservati al mondo. Agli Scavi di Ostia Antica, su iniziativa del MIBAC-Ministero per i Beni Culturali e del Parco Archeologico di Ostia Antica, sono in programma otto appuntamenti, il primo dei quali si è svolto il primo […]

Intervista di AgCult alla direttrice del Parco Archeologico di Ostia Antica

Riportiamo una interessante intervista rilasciata  dalla direttrice del Parco Archeologico di Ostia Antica, Mariarosaria Barbera, nel corso di un’intervista con AgCult, in cui affronta diversi temi: comunicare l’archeologia e i beni culturali ai tempi dei social, ma anche la candidatura del Parco archeologico di Ostia Antica a patrimonio Unesco, le domeniche gratuite e il piano […]

La mostra della scultrice Carin Grudda a Ostia Antica

“Carin Grudda. Fantasie contemporanee ad Ostia Antica” è la mostra che sarà inaugurata oggi mercoledì 27 giugno alle ore 19.00 nel Parco Archeologico di Ostia Antica (via dei Romagnoli, 717). Alla cerimonia interverranno, oltre all’artista, il direttore del Parco Archeologico di Ostia Antica, Mariarosaria Barbera, i curatori della personale, Marco di Capua e Silvia Mazza, […]

Ritrovata a Ostia Antica la testa di Afrodite

Eccezionale rinvenimento della testa di una statua raffigurante presumibilmente Afrodite nella terra di riporto degli scavi effettuati agli inizi del secolo scorso. Il reperto, databile al II secolo d.C. ovvero all’epoca imperiale ellenistica, è affiorato per caso all’interno del perimetro degli scavi archeologici e potrebbe essere il primo di una serie. La terra tra i […]

A Pompei e Paestum con un treno storico

Un appuntamento al mese per viaggiare a bordo di un treno storico, con carrozze degli anni ’30 “Centoporte” e locomotiva elettrica d’epoca, partendo dal centro di Napoli e diretti a Pompei e Paestum per visitare i due Parchi Archeologici, Patrimonio UNESCO. Itinerario  Partenza da Napoli Centrale, fermata intermedia a Pietrarsa-S. Giorgio a Cremano, arrivo a […]

Ostia Antica, dopo il restauro il decumano torna all’antico splendore

Un patrimonio archeologico inestimabile ripristinato dopo quattro anni di scavi   Il parco archeologico di Ostia Antica è stato recentemente restaurato grazie anche agli 1,8 milioni di euro finanziati dall’Unione europea, in un’area coperta finora da alberi, arbusti ed erbacce. Dopo quattro anni di lavoro, l’esperienza di una visita agli scavi archeologici di Ostia Antica […]