Il X Municipio candida il Progetto Remo per un finanziamento europeo

Il “Progetto Remo”, per la mitigazione del rischio idrogeologico nelle zone di Ostia Ponente, è  candidato al finanziamento Europeo. Il Municipio X ha presentato insieme a Roma Capitale il Progetto “Remo – ResiliencE and Mitigation to pluvial flOads”, interventi in grado di aumentare la resilienza di un territorio rispetto gli impatti dei cambiamenti climatici per […]

Le aree a maggior rischio idrogeologico sono sul litorale romano

Secondo un indagine Ispra Ostia, Acilia, Malafede, Infernetto e Ponte Galeria le zone a maggior rischio. Le zone a maggior rischio idrogeologico della Capitale si trovano a ridosso del litorale romano. La criticità è legata al reticolo dei canali di bonifica ed al consumo di suolo perché l’impermeabilizzazione del terreno aumenta il pericolo di allagamenti. Ieri […]

Risanamento e mitigazione del rischio idraulico nel X Municipio

Venerdì 26 ottobre alle ore 17.30 presso la scuola I.C.W.A. Mozart si terrà un incontro divulgativo con i relatori dello studio dell’Università Roma Tre dal titolo: “Risanamento e mitigazione del rischio idraulico nel X Municipio” Sono stati invitati La Regione Lazio, la Città Metropolitana di Roma, Roma  Capitale, l’Autorità di Bacino Distrettuale e la Protezione […]

Assegnati 370 mila euro al X Municipio per il rischio idrogeologico

Gli interventi riguarderanno Dragoncello, Casal Palocco e ai canali di Bagnolo e Pantano Ad annunciarlo è la mini sindaca Giuliana Di Pillo che sottolinea come nell’entroterra di Ostia arriveranno fondi utili per riqualificare i canali di scolo. “Si tratta – dichiara la Presidente del X municipio, Giuliana Di Pillo – di un finanziamento di circa […]

Aggiornata la mappa sul dissesto idrogeologico del litorale

È stato completato in questi giorni  lo studio idraulico sul tratto litorale del comprensorio di Bonifica dell’Agro Romano e Roma Capitale ha quindi inviato gli elaborati dello studio alla Regione Lazio e all’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale affinché procedano, secondo normativa vigente, all’aggiornamento della mappa del rischio alluvione della zona litorale, compresa nel reticolo dei […]

Il Consorzio di Bonifica Tevere e Agro Romano attiva il servizio di Web Gis

Il Consorzio di Bonifica Tevere e Agro Romano ha attivato il servizio di cartografia interattiva dando l’opportunità agli utenti di poter consultare lo stato del reticolo di bonifica, gli impianti di sollevamento, le aree vincolate, i tratti dei canali intubati e di propria competenza. Strumento molto utile per conoscere nel dettaglio l’assetto idraulico del territorio. […]