Mamm@ ho finito le Medie! – X Municipio

”Mamm@ ho finito le Medie” è una manifestazione on line organizzata dal Servizio Informagiovani Roma Capitale, destinata ai ragazzi, alle ragazze ed ai loro genitori per orientarsi nella scelta della scuola superiore. GIOVEDI’ 25 novembre e 2 dicembre, ore 17.00-18.30 Gli ISTITUTI SUPERIORI del Municipio X svolgeranno una presentazione della propria offerta formativa, fornendo informazioni […]

La posa della prima pietra dello SkatePark di Ostia

La presidente del X Municipio annuncia sulla sua pagina Facebook che venerdì 18 ottobre alle ore 11.00 verrà posata la prima pietra del nuovo Skatepark in via Nostra Signora di Bonaria all’Appagliatore. A distanza di 5 anni dal rogo che distrusse l’impianto sportivo di via Baffigo, come annunciato lo scorso marzo, partono i lavori di […]

Moduli prefabbricati per il Liceo Democrito

Niente liceo all’Infernetto, gli studenti in moduli prefabbricati nel vicino quartiere di Casal Palocco. Trasmesso per la pubblicazione in Gazzetta Europea il bando di gara della Città metropolitana di Roma Capitale per la fornitura, posa in opera e noleggio (con opzione di acquisto) di moduli prefabbricati a uso scolastico per la sede del Liceo Classico […]

La Giornata del Mare al Porto Turistico di Roma con le iniziative dedicate agli studenti

Si celebra giovedì 11 aprile prossimo in tutta Italia la Giornata del mare, istituita lo scorso anno con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Nautica, al fine di sviluppare nei giovani studenti la cultura del mare inteso come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico. L’iniziativa vede fra i suoi promotori la […]

Un meeting sull’uso e le dipendenze della cannabis all’ospedale Grassi

Il 3 ed il 4 aprile prossimo l’Asl Roma 3 organizza presso l’Aula Sinibaldi dell’ospedale G.B. Grassi di via Passeroni 28, il convegno ‘Miti e realtà dell’uso di Thc e delle dipendende comportamentali nei giovani’. Il meeting, organizzato dalla Asl Roma 3 con il patrocinio del Ministero della Salute, farà il punto sugli aspetti psicologici e relazionali legati […]

Il 15 marzo sciopero glocbale: la voce dei ragazzi sul clima

Studenti in sciopero per il clima: il 15 marzo manifestazioni in tutto il mondo In prima linea nella lotta contro il cambiamento climatico ci sono le future generazioni , i giovani di “Fridays for Future”. Ogni venerdì si ritrovano nelle piazza italiane per far sentire la loro voce, seguendo l’esempio della giovane attivista svedese Greta […]

Anziani e giovani: dall’Olanda il progetto che li fa incontrare

Anziani e giovani trovano sempre più momenti di dialogo e di scambio. Nella città olandese di Deventer, il centro Humanitas permette ai giovani studenti di soggiornare insieme ai pensionati, con un reciproco scambio di compagnia, assistenza, insegnamenti e condivisione. Un modo per colmare il gap generazionale e aiutare anche economicamente categorie in difficoltà. Anziani e […]

Bonus cultura 18 anni aperte le iscrizioni per i nati nel 2000: come fare

Bonus cultura confermato per chi compie 18 anni nel 2018; sono aperte le registrazioni al sito 18app. Dopo mesi di attesa i nati nel 2000 possono fare richiesta del bonus cultura riservato ai diciottenni. Sulla 18App, la piattaforma da utilizzare per spendere i 500€ del bonus cultura, infatti sono state aperte le registrazioni riservate però […]

Programma autunno di Navigare il territorio al Parco archeologico di Claudio e Traiano

Navigare il Territorio è un progetto che si ripropone di far riscoprire l’area archeologica del Porto di Traiano, l’unico bacino portuale romano giunto intatto al nostro tempo. A disposizione di bambini e ragazzi, offre un intenso programma di laboratori didattici e naturalistici per viaggiare, giocando e divertendosi, nell’Antica Roma. Questo il programma per la stagione […]

Servizio civile: al via il bando per 53mila volontari

E’ stato pubblicato il bando per i giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliono diventare volontari del servizio civile. Sono 53.363 i posti disponibili: le domande potranno essere inviate entro il 28 settembre prossimo e i candidati (giovani tra i 18 e i 28 anni) potranno richiedere di partecipare ad uno degli oltre […]