Alla scoperta del Vivaio Storico di Maccarese

Navigare il Territorio sbarca a Maccarese Navigare il territorio propone, tra giugno e luglio, tre nuove e coinvolgenti attività al Vivaio Storico di Maccarese. Un’opportunità speciale dedicata a bambini e famiglie per riscoprire un luogo straordinario del territorio. Chiuso dagli anni Settanta, è un polmone verde di 33 ettari nel cuore di Maccarese che ospita […]

Aperture ed eventi 2019 ai Giardini della Landriana

Oggi 31 marzo sarà il primo giorno di apertura dei Giardini della Landriana, a Tor San Lorenzo, per il 2019. Guardate bene il calendario e scegliete la data giusta per voi. Non perdete l’occasione di visitare uno dei giardini botanici più belli d’Italia. I Giardini della Landriana si estendono per oltre 10 ettari all’interno di […]

98 dimore storiche del Lazio aprono al pubblico

Domenica 21 ottobre aprono al pubblico le dimore storiche del Lazio, decine di luoghi in cui il fascino e la suggestione della storia sono rimasti intatti. Un patrimonio culturale unico al mondo, 98 luoghi storici del Lazio aperti al pubblico, da scoprire in tutta la loro ricchezza. Un’iniziativa straordinaria con cui la Regione Lazio vuole offrire […]

Aperture serali a Villa Adriana, villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore

L’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este propone al pubblico, nei mesi estivi, aperture serali ed eventi sia nei due siti UNESCO di Villa Adriana e Villa d’Este che presso il Santuario di Ercole Vincitore. E’ possibile godere dell’area archeologica di Villa Adriana e dell’illuminazione della zona del Canopo, nonché degli splendidi giardini e delle […]

Un giardino incantato a Casal Palocco

Nel nostro territorio e più precisamete a Nuova Palocco esiste un posto speciale: un giardino all’inglese pieno di rose e fiori rampicanti. Il suo nome è  “La Fortuniana” ed è stato preso in prestito dalla prima rosa che vi fiorisce, una sarmentosa dai fiori doppi, candidi e profumatissimi.La proprietaria è Simona de Persio che, venuta […]

Sono fioriti i ciliegi giapponesi al laghetto dell’Eur

L’arrivo della primavera al laghetto dell’Eur I ciliegi giapponesi stanno progressivamente fiorendo. Sui loro rami cominciano a comparire, in questi giorni, i primi boccioli. Servirà ancora qualche raggio di sole perchè si aprano, mostrando gli apprezzati petali bianchi. Probabilmente bisognerà attendere la fine del mese o l’inizio di quello successivo, per ammirarne la piena fioritura. […]

Con la primavera riapre alle visite il bellissimo giardino di Ninfa

Il giardino di Ninfa è stato dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio nel 2000 al fine di tutelare il giardino storico di fama internazionale, l’habitat costituito dal fiume Ninfa, lo specchio lacustre da esso formato e le aree circostanti che costituiscono la naturale cornice protettiva dell’intero complesso, nelle quali è compreso anche il Parco Naturale […]