Plastica monouso addio dal 2021 grazie all’Unione europea

L’Unione europa ha adottato definitivamente e ufficialmente la direttiva che vieta, entro il 2021, l’uso di molti prodotti in plastica monouso. Il Consiglio dei ministri dell’Unione europea ha approvato la direttiva che mette al bando la plastica usa e getta. Oggi, dunque, si è concluso l’iter legislativo europeo iniziato nel maggio del 2018 e che […]

Ordinanza anti-alcool a Roma: divieto di consumo all’aperto dalle 21

Roma, ordinanza anti-alcol: scatta da domani fino al prossimo 30 settembre. Valido per tutta l’estate l’anticipo alle 21 dei divieti vendita da asporto e consumo all’aperto nelle zone di San Lorenzo, Termini, Esquilino, piazza Bologna, viale Ippocrate e Piazzale delle Provincie. Invariati i limiti di consumo all’interno dei locali. In vigore dal 27 aprile e […]

Divieto della plastica monouso entro il 2021, Ok dal Parlamento europeo

Con 560 voti a favore, 35 contrari e 28 astensioni, il Parlamento ha approvato in via definitiva una nuova legge che vieta l’uso entro il 2021 di articoli in plastica monouso: posate di plastica monouso (forchette, coltelli, cucchiai e bacchette); piatti di plastica monouso; cannucce di plastica; cotton fioc fatti di plastica; bastoncini di plastica […]

Il X Municipio presenta il progetto di ristrutturazione della Rotonda

La Presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo annuncia sulla sua pagina Facebook che domani, venerdì 29 marzo, alle ore 11.00, nella Sala Consiliare del X Municipio, terrà una conferenza stampa di presentazione del progetto di ristrutturazione e restauro della Rotonda dello Zodiaco. Realizzata su progetto di Pierluigi Nervi nel 1955, la Rotonda, che si […]

L’associazione LaboraStoria e il ponte di Matidia a Isola Sacra

I volontari dell’associazione LaboraStoria, già da anni impegnata attivamente sul territorio nella valorizzazione del patrimonio culturale di Fiumicino, hanno organizzato per l’anno in corso, quattro giornate, sotto forma di flash-mob, per sottrarre l’area delle Terme di Matidia al degrado in cui versa e restituire alla cittadinanza un sito dal forte valore archeologico e storico. I rinvenimenti archeologici, […]

La Presidente del X Municipio fa il punto sul tritovagliatore di Ostia Antica

Dalla pagina Facebook della Presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo: “Vorrei rassicurare i cittadini sul tritovagliatore di Dragona. Dopo gli allarmismi degli ultimi giorni, facciamo chiarezza sul tritovagliatore che al momento si trova nel deposito Ama di Dragona. L’incendio del TMB Salario ha oggettivamente prodotto, in tutta la città, una emergenza non prevedibile, che […]

Adottato nel X Municipio il nuovo regolamento per l’affidamento delle aree verdi

Dalla pagina Facebook di Alessandro Ieva Assessore Ambiente, Territorio e Sicurezza del Municipio X, apprendiamo che ieri 14 novembre è stata approvata “all’unanimità del Consiglio del X Municipio la delibera che regolamenta l’affidamento di aree verdi, ai cittadini che vogliono farsi parte attiva nella conservazione del bene pubblico partecipando con l’Amministrazione alla loro manutenzione. Obiettivo dell’Amministrazione […]

Il viadotto dell’aeroporto gravemente deteriorato va demolito

I sondaggi dell’Astral hanno confermato quanto si temeva: il lungo cavalcavia che, subito dopo il ponte della Scafa, unisce le due città è «in grave stato degrado». Il sindaco di Fiumicino Montino fa sapere che i sondaggi dell’Astral hanno confermato quanto già si temeva: il lungo cavalcavia che, subito dopo il Ponte della Scafa, unisce le […]

Si discute sulla sorte del Parco della Madonnetta

L’Associazione “Salviamo il Parco della Madonnetta” fa sapere sul suo blog dell’avvenuta riunione tra l’associazione stessa e il dott. Barletta (direttore del Dipartimento Patrimonio), il dott. Cardito (Ufficio Patrimonio), l’ing. Iannaccone (PVQ) e la Presidente del X Municipio Signora Di Pillo. La riunione era stata indetta per comprendere come gli uffici di Roma Capitale si stiano organizzando […]

Il bar Sisto sanzionato smantella gli alberi di proprietà

E’ proprio un triste epilogo della vicenda che vede coinvolti il bar Sisto ed il X Municipio. Il X Municipio ha ingiunto alla proprietà del Bar Sisto la sospensione dell’attività per tre giorni, da lunedì 27 agosto a mercoledì 29. La sanzione riguarda un contenzioso irrisolto: l’occupazione del suolo pubblico attraverso sedie e tavolini. Il […]