Apre al pubblico la Serra Moresca di Villa Torlonia

Per la prima volta al pubblico apre il complesso della Serra Moresca di Villa Torlonia a Roma. Dopo articolati e complessi interventi di restauro condotti dalla Sovrintendenza Capitolina sul complesso, la cui architettura si ispira all’Alhambra di Granada e che venne concepita per ospitare piante esotiche e rare ma anche come scenario per eventi, dall’8 […]

Il programma natalizio del Museo Archeologico di Lavinium

 Il Natale è alle porte e il Museo Civico Archeologico Lavinium si prepara ad accogliere le festività presentando un programma culturale rivolto a grandi e piccini. L’iniziativa “Eventi sotto l’albero” comprende: visite guidate teatralizzate, laboratori didattici e visite guidate tematiche. In programma anche una performance musicale per gli amanti della musica classica. Programma Mercoledì 8 […]

L’Ecomuseo del litorale intitolato alla sua fondatrice

Il Polo Ostiense dell’Ecomuseo è stato intitolato a Maria Pia Melandri, che lo ha ideato alla fine degli anni ’80. Nell’ambito delle manifestazioni per il 137° anniversario della bonifica del Litorale Romano “Il Litorale incontra la sua Storia” il Polo Ostiense dell’Ecomuseo del Litorale Romano è stato intitolato alla sua fondatrice Maria Pia Melandri, ricercatrice […]

Giornate Europee del Patrimonio al Parco archeologico di Ostia antica

Sabato 26 e domenica 27 settembre 2020 tornano, nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio (#GEP2020), con il tema ‘Imparare per la vita’, ispirato a quello proposto dal Consiglio d’Europa ‘Heritage and Education – Learning for Life’, per richiamare i benefici che derivano dall’esperienza culturale e dalla trasmissione delle conoscenze nella società moderna  

Riapre il Cinema Teatro San Timoteo a Casal Palocco

Dopo la chiusura di 3 mesi dovuta all’Emergenza Covid, riapre in sicurezza il Cinema Teatro San Timoteo a Casal Palocco. Il Cineclub che è da sempre  un punto di riferimento per i cittadini  del quartiere e dintorni, torna il 20 giugno con una programmazione che andrà avanti fino al 25 di luglio. Ovviamente verranno seguite […]

Musei a Roma. Riaprono Capitolini, Palazzo Braschi e Palaexpo

Oggi Martedì 19 maggio riaprono al pubblico i Musei Capitolini, il Museo di Roma a Palazzo Braschi e il Palazzo delle Esposizioni. I Capitolini saranno aperti dal 19 al 21 maggio solo per i possessori MIC previa prenotazione, dal 22 previa prenotazione per tutti (MIC inclusa). Si potrà tornare a vivere, così anche di persona, […]

Con L’Ecomuseo del Litorale un viaggio virtuale nel territorio ostiense

Nell’attesa della riapertura delle sedi espositive di Ostia Antica e di Maccarese, l’Ecomuseo del Litorale Romano offre a tutti i potenziali “visitatori” due esperienze audiovisuali di conoscenza del territorio del delta tiberino, da godere stando comodamente seduti a casa. Imago Ostiae e Ecostorie del Litorale Romano sono infatti in visione gratuita. Collegandosi al sito dell’Ecomuseo www.ecomuseocrt.it ci […]

Sospesa in tutta Italia la domenica gratuita nei musei

A seguito della richiesta al Ministero dei Beni Culturali da parte dei sindacati CGIL, CISL e UIL di annullare la prossima edizione della domenica gratuita nei musei statali, prevista per domenica 1 marzo, il MiBACT rende noto ufficialmente che nella prima domenica di marzo sarà sospesa l’iniziativa domenicalmuseo in tutta Italia. A causa dell’emergenza coronavirus, […]

Nuovo Corso di Laurea triennale in Servizi giuridici per la sicurezza territoriale e informatica

A partire dall’anno accademico 2019/20, presso il Polo di Roma Tre Ostia (Via Bernardino da Monticastro, adiacente alle Stazioni Castel Fusano e Cristoforo Colombo della Ferrovia Roma-Lido), l’offerta formativa del Dipartimento di Giurisprudenza si arricchisce con un nuovo corso di laurea triennale in Servizi giuridici per la sicurezza territoriale e informatica. Il corso di studi […]

Un Forum Pass unico per visitare i Fori imperiali, Foro romano e Palatino

Dal 29 giugno 2019 i Fori Imperiali e il Foro Romano-Palatino saranno uniti in un unico percorso di visita. Con un solo ticket da 16 euro si potranno così attraversare 3000 anni di storia e visitare il cuore archeologico di Roma: Fori Imperiali, Foro Romano e Palatino insieme. Il Foro Romano è stato il centro […]