Stasera la quarta super Luna 2020 detta la Luna dei Fiori

Appuntamento con l’ultima super Luna del 2020, detta anche la ‘Luna dei Fiori’: la chiamavano così i nativi americani in quanto in questo periodo in quelle lande, ma non solo, vi è sovrabbondanza di fioritura nella vegetazione che si risveglia dopo il letargo invernale.   Giovedì 7 maggio saremo in Luna piena, ma il nostro […]

Eclissi lunare oggi venerdì 10 gennaio dalle 18.07

In arrivo la prima eclissi del 2020: inizia poco dopo le 18,00 del 10 gennaio, è visibile dall’Italia e ha per protagonista la Luna, la cui luce appare più debole. E’ infatti un’eclissi di penombra, che si verifica quando la Luna attraversa la parte piu’ esterna del cono d’ombra che la Terra proietta nello spazio. […]

Nel 50° dell’allunaggio l’eclissi parziale di luna

Oggi è il 50esimo anniversario della missione Apollo 11 che portò allo sbarco sulla Luna: il nostro satellite ‘festeggia’ tingendosi di rosso. Questa sera sarà possibile osservare  l’eclissi lunare. Per la precisione si tratterà di un’eclissi parziale in quanto la parte di luna piena che sarà oscurata dal cono d’ombra della Terra oscillerà tra il 55 […]

Il 21 gennaio è la notte della luna rossa

Eclissi totale di luna. Luna, sole e terra si sovrappongono   Notte magica per chi soffre d’insonnia tra domenica 20 e lunedì 21 gennaio. Per loro sarà facile godere dello spettacolo che l’eclissi di Luna regalerà dalle ore 3.36 del mattino. Per tutti gli altri, se appassionati di astronomia, non resta che impostare la sveglia […]

La Cometa di Natale protagonista del cielo di dicembre

Protagonista assoluta del cielo di dicembre 2018 è la cometa di Natale 46P/Wirtanen La cometa è già osservabile in questi giorni: si trova, infatti, a poco più di 18 milioni di chilometri dalla Terra ed è diventata visibile anche a occhio nudo o con un binocolo, ma con cieli bui, lontano dall’inquinamento luminoso delle città. […]

Una meteora nel cielo di Roma

Ieri sera, intorno alle ore 21.00, un meteorite ha attraversato il cielo sopra la città di Roma ed è stata avvistata anche in mezza Italia, lasciando una grande scia luminosa e producendo anche un rumore sordo come di tuono. In molti hanno pensato al passaggio di un Ufo, ma siccome siamo in un periodo caratterizzato dal […]

Questa notte il momento migliore per osservare le stelle cadenti

E’ stanotte la notte migliore per vedere le stelle cadenti. Infatti il picco per le meteore appartenenti allo sciame delle Perseidi si registrerà tra le ore 16 del 12 agosto e le ore 4 della mattina del 13 agosto. La media prevista va da 60 a 100 meteore visibili a occhio nudo ogni ora – […]