Il programma natalizio del Museo Archeologico di Lavinium

 Il Natale è alle porte e il Museo Civico Archeologico Lavinium si prepara ad accogliere le festività presentando un programma culturale rivolto a grandi e piccini. L’iniziativa “Eventi sotto l’albero” comprende: visite guidate teatralizzate, laboratori didattici e visite guidate tematiche. In programma anche una performance musicale per gli amanti della musica classica. Programma Mercoledì 8 […]

Le pillole di storia per ragazzi del Parco Archeologico di Ostia Antica

I Servizi Educativi del Parco Archeologico di Ostia Antica diffondono la conoscenza del patrimonio culturale, in particolare raccontando la storia del territorio e promuovendo la comprensione dei suoi valori archeologico-paesaggistici. In collaborazione con Università, centri di ricerca, Enti pubblici e privati e con le Scuole di ogni ordine e grado, curano la formazione culturale dei […]

Giornate Europee del Patrimonio al Parco archeologico di Ostia antica

Sabato 26 e domenica 27 settembre 2020 tornano, nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio (#GEP2020), con il tema ‘Imparare per la vita’, ispirato a quello proposto dal Consiglio d’Europa ‘Heritage and Education – Learning for Life’, per richiamare i benefici che derivano dall’esperienza culturale e dalla trasmissione delle conoscenze nella società moderna  

Un Forum Pass unico per visitare i Fori imperiali, Foro romano e Palatino

Dal 29 giugno 2019 i Fori Imperiali e il Foro Romano-Palatino saranno uniti in un unico percorso di visita. Con un solo ticket da 16 euro si potranno così attraversare 3000 anni di storia e visitare il cuore archeologico di Roma: Fori Imperiali, Foro Romano e Palatino insieme. Il Foro Romano è stato il centro […]

Il Castello di Giulio II aperto anche di notte

Il Castello di Giulio II apre le sue porte anche di notte Il Parco Archeologico di Ostia Antica comunica che, dal 15 Giugno al 7 Settembre, dalle ore 20,00 alle 22,00 ogni Sabato, a gruppi di 20 persone sarà possibile visitare il Castello di Giulio II nel meraviglioso Borghetto di Ostia Antica! Si consiglia di […]

Castello sotto le stelle a Santa Severa

Dal 5 luglio, tutti i venerdì e sabato sera fino al 31 agosto ( nella settimana che va dal 9 al 18 agosto tutti i giorni), un suggestivo percorso notturno che rievoca il valore storico e culturale del Castello di Santa Severa nei secoli. Racconti storici, citazioni letterarie, luci e suoni accompagnano i visitatori nell’ […]

A Maggio 8 appuntamenti con il Parco Archeologico di Ostia Antica

Un mese di maggio tutto da vivere alla scoperta di uno degli ambiti archeologici più interessanti e meglio conservati al mondo. Agli Scavi di Ostia Antica, su iniziativa del MIBAC-Ministero per i Beni Culturali e del Parco Archeologico di Ostia Antica, sono in programma otto appuntamenti, il primo dei quali si è svolto il primo […]

#iovadoalmuseo – Le giornate di ingresso gratuito al Parco archeologico del Colosseo

Sul sito www.iovadoalmuseo.it è disponibile il calendario delle 8 giornate ad ingresso gratuito del Parco archeologico del Colosseo: la prima è prevista per giovedì 9 maggio, la Giornata della memoria per le vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi.   Giornate gratuite 2019 Giovedì 9 maggio Giornata della memoria per le vittime del […]

Il Foro di Augusto e il Foro di Cesare con la realtà aumentata

Dal 17 aprile al 3 novembre 2019, la Roma di Cesare e di Augusto torna a vivere in tutta la sua suggestione grazie ai “Viaggi nell’antica Roma”, 2 storie e 2 percorsi promossi da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e prodotti da Zètema Progetto Cultura. L’ideazione e la cura sono di Piero […]

L’associazione LaboraStoria e il ponte di Matidia a Isola Sacra

I volontari dell’associazione LaboraStoria, già da anni impegnata attivamente sul territorio nella valorizzazione del patrimonio culturale di Fiumicino, hanno organizzato per l’anno in corso, quattro giornate, sotto forma di flash-mob, per sottrarre l’area delle Terme di Matidia al degrado in cui versa e restituire alla cittadinanza un sito dal forte valore archeologico e storico. I rinvenimenti archeologici, […]