Il diciannovenne Federico Mesiti è diventato Campione del Mondo aggiudicandosi WTKA Unified World Championships

Il giovane si è classificato primo a livello mondiale nella disciplina di K1 light contact, categoria -75 kg.
Un riconoscimento importantissimo per la città e per la palestra Happysport di Fiumicino, tempio della Muay Thai del litorale.
“Sono felicissimo – racconta Federico Mesiti, classe ’99 -. Per me è il coronamento di un sogno. Non ci credo ancora, è un’emozione indescrivibile. Rappresentare la propria città e la propria palestra nel mondo è un peso non indifferente. Sono felice di aver regalato una gioia. Voglio ringraziare di cuore il mio insegnante, Enzo Morelli, socio fondatore del mio team ‘Never Give Up’ e la palestra ‘Happysport’ dove mi alleno”.
“Federico – spiega Enzo Morelli – è uno degli atleti più rappresentativi della squadra agonistica del nostro team. Abbiamo fatto qualcosa di inimmaginabile. Abbiamo lavorato tantissimo per arrivare a questo traguardo e non vogliamo certo fermarci ora”.
La Muay Thai è uno sport da combattimento derivato da una nobile arte che ha origini e tradizioni antiche, ed è lo sport nazionale Thailandese, dove si combatte in piedi come nel pugilato, indossando i guantoni ma usando oltre ai pugni, anche gomiti, ginocchia, calci con le tibie senza protezioni; inoltre è parte fondamentale della disciplina la lotta in piedi o clinch.
MUAY letteralmente significa “lotta” o “combattimento” e deriva dal Sanscrito (lingua ufficiale dell’India) “Mavya” che letteralmente significa “unire insieme”. Mentre il termine THAI, è un aggettivo d’origine nazionale tailandese, il cui significato originario è “Popolo Libero”. Il termine composto Muay Thai è quindi traducibile in “Combattimenti/pugilato/lotta Tailandese”.
Lunedì 19 febbraio 2018