
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Giugno 2018
Lezione magistrale al Centro Habitat Mediterraneo della Lipu
Sabato 23 giugno alle ore 18.00 Paolo Isotta terrà una Lezione magistrale dal titolo "Il canto degli animali". "Provano sentimenti come noi, hanno una personalità come noi. La loro libertà, la loro salvezza sono le nostre: Io tento di raccontarlo" Queste le parole di Paolo Isotta, scrittore e giornalista
Ulteriori informazioni »Settembre 2018
“Il porto degli Imperatori” conferenza al Parco Archeologico di Ostia Antica
Riprende il ciclo di conferenze promosso dal Parco Archeologico di Ostia antica: martedì 11 settembre alle ore 17 all'Antiquarium di Ostia antica il prof. Simon Keay (Università di Southampton), Cinzia Morelli e Renato Sebastiani (Mibac) parleranno de "Il porto degli Imperatori", Portus. Il Porto di Roma fu fatto costruire dall'imperatore Claudio e poi ampliato da…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2018
Io sono con te. Melania Mazzucco racconta Brigitte
Venerdì 19 ottobre 2018 alle ore 18 presso la Biblioteca Sandro Onofri in via Umberto Lilloni, 39/45 è prevista la presentazione di Io sono con te. Melania Mazzucco racconta Brigitte. Incontro e dialogo con l'autrice a cura di Ciao Onlus. Due donne si incontrano per mesi, imparano a conoscersi, a capirsi, a fidarsi l'una dell'altra.…
Ulteriori informazioni »Gennaio 2019
Conversazione di archeologia: “Made in Africa il lungo cammino dell’evoluzione umana”
Il ciclo 2019 di Conversazioni di archeologia pubblica e legalità, ospitate dal Parco archeologico di Ostia Antica, sarà aperto dal Direttore Mariarosaria Barbera insieme a Giorgio Manzi, celebre paleoantropologo, divulgatore straordinario e docente ordinario presso la Sapienza Università di Roma. Il primo appuntamento, giovedì 24 gennaio alle 16.30, evoca le origini dell'uomo già dal titolo:…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2019
“Archeologia subacquea. La storia di Roma riemerge dal Mediterraneo”
Il 20 febbraio alle ore 16.30 l'Antiquarium di Ostia antica ospita Roberto Petriaggi, archeologo subacqueo direttore di "Archaeologia Maritima Mediterranea". Con il Direttore del Parco archeologico di Ostia antica, Mariarosaria Barbera, parlerà di archeologia subacquea nei mari italiani e di archelogia navale. L'archeologia subacquea è una branca affascinante dell'archeologia: dai fondali marini emergono relitti che…
Ulteriori informazioni »Marzo 2019
Il Museo Ostiense e le sue collezioni: vecchi e nuovi allestimenti
L'evento fa parte del ciclo di conferenze "Vediamoci a Ostia antica": mercoledì 20 marzo alle ore 16.30 il museo ostiense è protagonista della conferenza del professor Fausto Zevi dal titolo: "Il Museo Ostiense e le sue collezioni: vecchi e nuovi allestimenti". Sarà un'occasione per conoscere la storia delle ricche collezioni d'arte ostiensi, dalla nascita nell'Ottocento…
Ulteriori informazioni »XIV Anniversario del Museo Civico Archeologico “Lavinium”
“Cultura a porte aperte” Sabato 30 e domenica 31 marzo ingresso gratuito al Museo e all’Area archeologica del Santuario dei Tredici Altari e cd. Heroon di Enea Programma Sabato 30 marzo SALA CONFERENZE del Museo Ore 16:00 Presentazione e proiezione del cortometraggio "Eroi, miti e leggende alle origini delle città del Lazio" . Locandina Apertura…
Ulteriori informazioni »Settembre 2019
Plastica D’A-Mare – Eco Festival Plastic Free al Porto Turistico
Percorsi e dibattiti per parlare dell’inquinamento massiccio della plastica a discapito dei mari; performance, laboratori e tanti artisti per imparare nuove pratiche di raccolta e riciclo creativo. L’evento tramite le numerose attività proposte vuole sensibilizzare un pubblico vasto ed eterogeneo rispetto all’impatto della plastica sugli ecosistemi marini, con la divulgazione di recenti ricerche e la…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2020
Mare in chiaro
Sabato 8 febbraio a partire dalle ore 10.00 presso il C.H.M.Lipu, in via dell'Idroscalo ad Ostia avrà luogo una giornata di educazione ambientale articolata in diverse attività tutte declinate al “tema mare”. “Mare in Chiaro”, questo il titolo dell'iniziativa, è stata organizzata dall'Osservatorio Permanente Ambientale e dal Coordinamento delle Azioni di Monitoraggio Ambientale del Municipio…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2021
“Salsedine. Approdi Culturali” torna al Porto Turistico di Roma
Si chiama “Salsedine. Approdi culturali” la nuova rassegna di presentazioni editoriali e artistiche che si tiene ogni secondo venerdì del mese al Porto Turistico di Roma. Il secondo appuntamento è per venerdi 17 Dicembre dalle ore 17 alle 19 presso Capitan Libeccio (zona spiaggetta) con il noir, il thriller e il giallo. Gianni Maritati e…
Ulteriori informazioni »