Avvistato un Diavolo di Mare sulla costa di Ostia

Un gruppo di diportisti avvista e filma un esemplare di Diavolo di mare

foto da http://www.ilfaroonline.it

L’avvistamento al largo delle coste di Ostia è avvenuto prima del week-end di brutto tempo. Il video di Gianluca Amatulli  è stato pubblicato  sulla sua pagina Facebook e poi  diffuso dalla rivista online Il Faro .

Non bisogna confondere il Diavolo di Mare (nome scientifico Mobula mobular) con la Manta che non è presente nel Mediterraneo. Altro aspetto, di non secondaria importanza, è che il Diavolo di Mare ha un aculeo velenoso sulla coda mentre la Manta ne è sprovvista.

Il Diavolo di Mare, che preferisce nuotare in acque molto profonde, fino a 600-700 metri, è una specie protetta perchè a rischio di estinzione non solo perchè vittima della pesca intensiva ma anche per la sua lentezza nella riproduzione: la gestazione nell’esemplare femmina dura 24 mesi. Per questo la sua pesca è vietata dalla legge: avere a bordo della propria imbarcazione un diavolo di mare rende punibili con una multa fino a 12.000 euro. E’anche vietato raccogliere un diavolo di mare pure se trovato morto.

da www.ilfaroonline.it

Lunedì 29 luglio 2019