Il palazzo di via Merulana, ha aperto da poco i battenti come polo museale, nato dalla sinergia di forze e comunione di intenti tra la Fondazione Elena e Claudio Cerasi e CoopCulture.
La volontà dei fondatori è quella di restituire a Roma e ai romani uno spazio che per lungo tempo è stato un vuoto urbano, quello dell’ex-Ufficio di Igiene di Via Merulana 121.
Grazie ad un’importante operazione di ristrutturazione durata più di 5 anni, il Palazzo oggi vive di una dignità ritrovata, configurandosi come punto di contatto di diverse realtà e zone della città.
Istituita nel 2014, la Fondazione Elena e Claudio Cerasi custodisce una ricca collezione d’arte moderna e contemporanea, principalmente incentrata sull’arte della scuola romana e italiana del Novecento, come De Chirico, Balla, Donghi, Capogrossi, Casorati, Pirandello, Severini, Cambellotti, Schifano
Il percorso espositivo che comprende più di 90 opere, su una superfice di 1800 mq, si articola su quattro piani.
Il Quarto piano ospita attività culturali ed eventi enogastronomici oltre alla “Macchina del Tempo”, un percorso video-fotografico che racconta a ritroso la storia del Palazzo dalle sue origini ad oggi.
Dalla Terrazza si possono osservare tra gli alti platani i tetti e le cupole della città.
Con “Viaggi di gusto” un’occasione per visitare la collezione e per scoprire spezie, profumi e ingredienti della cucina etnica in collaborazione con Slow Food
Appuntamenti
giovedì 28 giugno – giovedì 5 luglio – giovedì 12 luglio
ore 19.30 accesso alla collezione
ore 20 degustazione
Non solo un’esplosione di sapori, ma anche buona musica di accompagnamento per una piacevole esperienza multisensoriale.
Modalità di partecipazione: euro 10.00; con Merulana Pass euro 8.00
prenotazione consigliata: 06 399.67.800