Sabato prossimo, 7 settembre, verrà inaugurato il Museo del Saxofono, nei locali di via Reggiani a Maccarese.
Un grande progetto, il primo museo di questo genere in Italia, un’idea del Maestro Attilio Berni nella quale il Comune di Fiumicino da subito ha creduto facendo di tutto per trovare il posto adatto. E finalmente, questo weekend aprirà i battenti.
Nato dalla meticolosa raccolta compiuta in oltre 30 anni di attività del musicista, il museo, con il Patrocinio di Regione Lazio, Comune di Fiumicino ed Ambasciata del Belgio ospiterà la più grande collezione al mondo di saxofoni, con oltre 600 esemplari: dal piccolissimo soprillo di 32cm al gigantesco contrabasso di 2mt.
Un percorso nella metamorfosi del sassofono e l’incontro diretto con i grandi capolavori delle fabbriche Conn, Selmer, King, Buescher, Martin, Buffet Crampon, Rampone, Borgani, Couesnon, seguendo un connubio tra arte ed artigianalità, creatività e tradizione che dalla bottega dell’inventore Adolphe Sax giunge fino ad oggi; e ancora spazi espositivi e ristorativi, visite guidate, audizioni con gli strumenti dei grandi musicisti del passato, corsi di musica, masterclass, conferenze, rassegne, installazioni multimediali e concerti.
Sarà un grande evento, con concerti e performance di grandi professionisti e importanti esperti del settore.
A partire dalle 17.45 in via dei Molini snc (angolo via Reggiani).