A pochi passi da Roma e più precisamente a Santa Severa, vicino Civitavecchia, si può visitare il Museo del Mare e della Navigazione Antica
Il Museo è dedicato al tema del mare e della navigazione antica ed illustra, tramite reperti originali e modelli ricostruttivi, alcuni aspetti particolari della vita degli antichi “sul mare e per il mare”.
Il museo si trova nella stupenda cornice del Castello di Santa Severa, sorto nel Medioevo nel luogo dell’antico insediamento di Pyrgi, famoso scalo portuale aperto ai traffici del Mediterraneo, controllato dalla città etrusca di Caere, attuale Cerveteri.
Dal Centro Visite del museo si accede all’itinerario di visita di “Pyrgi e il Castello di Santa Severa”: un percorso per scoprire la storia di uno dei più antichi porti del Tirreno, importante luogo di culto, città etrusca, fortezza romana, castello e borgo medievale. Un viaggio a ritroso nel tempo di oltre quattromila anni, in un ambiente litoraneo di grande suggestione.
Tante sono le attività e gli eventi per adulti e famiglie per scoprire questo bel sito archeologico ed il delizioso Museo:
VISITE GUIDATE
Se siete curiosi di conoscere la storia del #MuseoCivicoDelMare e dell’archeologia marina, la domenica e festivi, alle ore 15.00, si può effettuare la visita guidata #PercorsoArcheologico, che comprende anche gli spazi dell’Antiquarium e scavi di Pyrgi, sino alle mura poligonali.
Tariffe: visita guidata € 6,00 + biglietto di ingresso al Castello
Prenotazione consigliata al numero 06.39967999
Diritti di prenotazione € 2,00 a persona
#SeaFoodFestival
Le più importanti realtà culinarie dei prodotti ittici si incontreranno al Med Cafè per il primo festival dedicato interamente allo street food di pesce.
Dal 29 giugno al 1 luglio il piazzale antistante la nostra buvettesi si animerà con stand enogastronomici, aree dedicate a proposte gluten e lactose free e tanta musica.
Dalle ore 18 alle ore 01.00
CONFERENZE SCIENTIFICO-DIVULGATIVE
Dal 6 luglio al 29 settembre torna il ciclo di conferenze scientifico- divulgative “Cose, Uomini, Paesaggi del Mondo Antico”. Segnate in agenda il primo appuntamento venerdì 6 luglio ore 21,15, dove parleremo di “Le vie del mare nell’antichità: tra esplorazioni e costruzioni di sistemi” con Flavio Enei, direttore del #MuseoCivicoDelMare e Fulvio Forino, ideatore Festival della Complessità – Ass.ne Dedalo 97. Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti disponibili.
CAMPUS ESTIVI RAGAZZI
Volete che i vostri ragazzi imparino divertendosi le storie dei popoli che in passato hanno solcato il Mediterraneo? O che apprendano come trascorreva la vita di bordo degli antichi marinai? Allora vi aspettano al Campus per bambini “Il Castello che si specchia nel Mare”, dove ogni settimana i piccoli partecipanti approfondiranno temi legati al mare, al Borgo e al Castello, integrate da attività sportive e ricreative come balloterapia, yoga bimbi, baloon art e truccabimbi e caccie al tesoro!
Info e dettagli su www.castellodisantasevera.it
Prenotazione obbligatoria al numero: 06 39.96.73.01
Venerdì 15 giugno 2018