Al mare con i cani

L’estate si avvicina e siete impazienti di iniziare le vostre prossime vacanze in spiaggia?

foto da www.greenme.it

Trascorrere le proprie vacanze con il cane non è piú un problema. Il numero di spiagge dog-friendly in Italia è in continuo aumento e sono sempre di piú i luoghi nei quali possiamo andare in compagnia dei nostri cani. In Italia alcune regioni come la Sardegna o la Toscana contano ormai con decine di spiagge nelle quali i cani non solo sono ammessi, ma sono benvenuti!

Consigli utili

Prima di tutto, assicurati che il tuo cane sia in buona salute e, se necessario, in regola con i vaccini prima di muoversi per le vacanze. Fai in modo che la sua cartella veterinaria sia sempre a portata di mano: in fondo é sempre meglio prevenire che curare!

É sempre il proprietario a rispondere di danni o lesioni a persone, animali e cose provocate dall’animale stesso. Lo stesso vale per chiunque, a qualsiasi titolo, accetti di detenere un cane non di sua proprietà. Ma il proprietario ha la possibilità di utilizzare adeguati strumenti di prevenzione: guinzaglio, museruola, gestione congrua e responsabile nei luoghi pubblici e aperti al pubblico. Il proprietario dovrebbe informarsi prima di adottare un cane e fare in modo che questo sia adeguatamente socializzato con persone e altri animali e abituato agli ambienti che frequenta.

Molti proprietari sono tentati di fare il bagno con il proprio cane. Non tutti i cani si bagnano volentieri e non bisogna mai forzare l’animale ad entrare in acqua.

Ci sono situazioni in cui non sono indicate passeggiate sulla spiaggia e il bagno: l’animale che non gode di perfetta salute, il cane anziano o il cucciolo vaccinato da poco potrebbero risentirne. In questi casi, è bene consultare il medico veterinario curante.

Un cane in spiaggia ha bisogno di bere tanta acqua: non fategliela mancare, insieme ovviamente alla sua ciotola preferita!

Anche il cane può soffrire di eritema solare e può scottarsi: meglio usare una crema protettiva per pancia, orecchie e zone glabre. Prestare particolare attenzione agli animali dal mantello chiaro. (fonte ANMVI)

I cani non sudano ma possono accusare colpi di calore proprio come i loro padroni: per cui, attenzione quindi all’eccessiva esposizione al sole!

Per avere facilmente a disposizione tutta l’informazione sulle spiagge per cani in Italia:
www.vacanzebestiali.org