Un mese di maggio tutto da vivere alla scoperta di uno degli ambiti archeologici più interessanti e meglio conservati al mondo.
Agli Scavi di Ostia Antica, su iniziativa del MIBAC-Ministero per i Beni Culturali e del Parco Archeologico di Ostia Antica, sono in programma otto appuntamenti, il primo dei quali si è svolto il primo maggio.
A seguire, sono previste visite guidate, conversazioni a tema, rievocazioni storiche e la possibilità di assistere al restauro e al consolidamento di una parte della cinta muraria del Borgo.
In corso, all’Aeroporto di Fiumicino (Terminal Arrivi) la mostra “L’ordine del tempo”.
Il programma:
5 maggio – visita guidata in lingua dei segni ai Porti Imperiali di Claudio e Traiano
9 maggio – Giornata della pace e dell’unità in europa: ingresso gratuito nell’area degli scavi
15 maggio – Conversazioni di archeologia pubblica e legalità: Souvenir dell’Impero, Ostia racconta le Province romane con Sergio Rinaldi Tufi
18-19 maggio – festa dei musei: rievocazioni storiche agli Scavi di Ostia Antica con Ostiensia
RESTAURI IN CORSO: restauro e consolidamento di parte della cinta muraria del Borgo di Ostia Antica
MOSTRA: L’ordine del Tempo – Mostra a cura degli Aeroporti di Roma in collaborazione con il Parco Archeologico di Ostia Antica. Dal 4 aprile presso il Terminal Arrivi di Fiumicino
NAVIGARE IL TERRITORIO: Ai Porti Imperiali di Claudio e Traiano dal giovedì alla domenica fino al 9 giugno visite guidate e laboratori didattici gratuiti
Web: https://www.ostiaantica.beniculturali.it/it/home/
Giovedì 2 maggio 2019