Al Vecchio Faro un Albero Ecologico di Natale : domenica 16 l’iniziativa per la decorazione.
A Fiumicino quest’anno una bella iniziativa natalizia promossa dal comitato cittadino apartitico “Riaccendiamo il Faro”: alcuni volontari dell’associazione hanno costruito un albero di legno ecologico di circa 3 metri e composto interamente di legni restituiti dal mare. L’iniziativa servirà anche a riportare l’attenzione sulla vecchia struttura simbolo della città.
“FARÒ L’ALBERO” si terrà domenica 16 dicembre dalle ore 10.00 fino alle ore 12.00 ed avrà luogo nel piazzale adiacente al Vecchio Faro. Il misterioso albero verrà così addobbato grazie anche alla partecipazione dei cittadini che potranno contribuire portando una decorazione originale a scelta ecologica come pigne, foglie, conchiglie e qualunque altro materiale che rispetti l’ambiente.
Creatività ma anche sport, cultura e solidarietà: sarà infatti possibile cogliere l’opportunità di regalarsi un libro grazie all’attività di Book-crossing organizzata all’interno dell’evento stesso, dove basterà portare uno o più libri usati per dar via ad uno scambio reciproco di cultura.
Presente anche una raccolta di regali a sostegno della Comunità di Sant’Egidio, in previsione del consueto pranzo di Natale a Fiumicino il 25 dicembre, che quest’anno si svolgerà presso il locale Salsedine a via della Scafa 143. Nel corso dell’evento di domenica 16 dicembre, i volontari del comitato “Riaccendiamo il Faro” raccoglieranno vestiti nuovi ed oggetti di uso comune destinati ai più bisognosi che, come ogni anno, prenderanno parte al pranzo solidale.
E per gli appassionati di sport, durante la mattinata sarà possibile partecipare ad alcuni tornei amatoriali di basket organizzati dai volontari del comitato.
“Obiettivo di Farò l’Albero – commentano i portavoce del Comitato Riaccendiamo il Faro – è come sempre creare unione, portare cultura, sport e sensibilizzazione senza dimenticare il nostro scopo principale. Riaccendere una speranza dunque, per quello che riteniamo sia l’emblema della nostra città: il Vecchio Faro.”
Venerdì 14 dicembre 2018