8 appuntamenti per l’edizione 2018 di Letterature – Festival internazionale di Roma

LETTERATURE Festival Internazionale di Roma, storico festival della Capitale. Al centro del suo grande successo di pubblico e di critica la partecipazione di circa 300 tra i più celebri autori stranieri e italiani che, nel corso delle diverse edizioni, sono stati invitati a scrivere e a leggere un proprio testo inedito sul tema che ogni anno il Festival propone.

Accompagnati da grandi attori e musicisti, gli scrittori vivono l’emozione di leggere dal vivo, e il pubblico di ascoltarli, in uno dei luoghi più suggestivi di Roma e del mondo: la Basilica di Massenzio al Foro Romano. Nel 2014 il Festival si è trasferito in Piazza del Campidoglio (la Basilica di Massenzio era inagibile per i lavori di un nuovo tratto della metropolitana).

L’edizione 2018 di Letterature – Festival internazionale di Roma  si presenta con programma centrale di otto appuntamenti, dal 7 giugno al 3 luglio, alla Basilica di Massenzio al Foro Romano, ideato e diretto da Maria Ida Gaeta con la regia di Fabrizio Arcuri.

I protagonisti delle serate saranno gli autori più interessanti della scena letteraria contemporanea. Ognuno di loro leggerà un testo inedito scritto per il festival e ispirato al tema scelto per questa edizione, il diritto e il rovescio, una riflessione sulla arbitrarietà e ambiguità delle parole, sui diversi significati, a volte opposti, che l’uso che ne facciamo può determinare.

PROGRAMMA SERATE ALLA BASILICA DI MASSENZIO 7 GIUGNO – 3 LUGLIO 2018

Giovedì 7 giugno ore 21.00

Pavidi e no

GIANRICO CAROFIGLIO – TARA WESTOVER – AURELIO PICCA

Martedì 12 giugno ore 21.00

L’anima e il volto

MICHAEL ZADOORIAN – DARIA BIGNARDI – STEFANO MASSINI

Giovedì 14 giugno ore 21.00

Identità e altre identità

AYAD AKHTAR – MICHELA MURGIA – AYELET GUNDAR GOSHEN

Martedì 19 giugno ore 21.00

Generi classici e nuovi

GLENN COOPER – MARCELLO SIMONI – PAUL B. PRECIADO

Giovedì 21 giugno ore 21.00

Berlino-New York-Roma andata e ritorno

OLIVIER GUEZ – CORRADO AUGIAS – MICHAEL IMPERIOLI

Martedì 26 giugno ore 21.00

Fuori e dentro le storie

ANDRÉ ACIMAN – LAURA MORANTE – PAOLO GIORDANO

Giovedì 28 giugno ore 21.00

Infiniti e Sfiniti

Serata dedicata al duecentesimo anniversario della scrittura della poesia L’Infinito di Giacomo Leopardi

PAOLO ZELLINI – 5 POETESSE

Martedì 3 luglio ore 21.00

Il vero e il falso delle parole

MARGO JEFFERSON – I 5 AUTORI FINALISTI PREMIO STREGA 2018

 

Sedi: Basilica di Massenzio, Foro Romano | Casa delle Letterature | Biblioteche di Roma

Le serate alla Basilica di Massenzio, Foro Romano hanno inizio alle ore 21.00

con accesso dal Clivo di Venere Felice (Via del Fori Imperiali)

INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI

Accesso alla Basilica dalle ore 20.30

Ritiro del biglietto a partire dalle 20.00 presso il botteghino in via dei Fori Imperiali

DIVERSAMENTE ABILI

La struttura è accessibile.

È possibile raggiungere l’ingresso della Basilica di Massenzio con il proprio automezzo, munito di regolare permesso.

È possibile parcheggiare il proprio automezzo, solo in caso di assoluta necessità e previa verifica della disponibilità, in prossimità dell’ingresso.

Inviare una mail a info@060608.it entro le ore 12,00 del giorno lavorativo precedente l’evento, specificando la targa dell’automezzo e attendere relativa conferma.

Non è necessario munirsi di biglietto a chi è in possesso dl tesserino che attesti l’invalidità (Superiore al 74%) e al suo accompagnatore. Sarà sufficiente presentarsi all’ingresso non prima delle 20,15 e rivolgersi allo staff. L’accesso al festival sarà consentito a partire dalle ore 20,30

Per informazioni al pubblico: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Contact Center di informazione turistica e culturale di Roma www.060608.it

Lunedì 7 maggio 2018